- Non puoi aggiungere "Ferri di Cavallo" al carrello perché il prodotto è esaurito.
Visualizzazione di tutti i 6 risultati
6,50€
Per saperne di più
Baci di dama
I baci di dama sono dei dolcetti originari del Piemonte della città di Tortona dove nacquero un secolo fa, chiamati così perché composti da due calotte di pasta unite dal cioccolato che richiamano due labbra intente a baciare. La ricetta prevede burro di latteria, zucchero a velo di canna, sale, farina di nocciola IGP Piemonte, farina primitiva macinata a pietra tipo 1, bacca di vaniglia tahiti, buccia d’arancia e limone grattugiata, cioccolato fondente.
6,50€
Per saperne di più
Canestrelli
Il canestrello è un delizioso e friabile biscotto spolverato di zucchero a velo. Viene realizzato con ingredienti molto semplici e di alta qualità: burro di latteria, zucchero a velo di canna Saint Louis, sale, buccia d’arancia e di limone grattugiata, tuorlo d’uovo pastorizzato, miele d’acacia, bacca di vaniglia tahiti, farina primitiva macinata a pietra di tipo 1 e amido di mais. Confezione da 150gr
6,50€
Crì Crì
Leggenda narra di una giovane ragazza di nome Cristina che abitava a Torino alla fine dell’Ottocento e che si guadagnava da vivere cucendo splendidi abiti per le signore dell’alta società sabauda. Cristina aveva un fidanzato innamoratissimo, uno studente torinese che la chiamava con il tenero diminutivo di “Cri”. Ogni volta che i due avevano un appuntamento, il ragazzo si fermava prima in una pasticceria della zona dove comprava questi deliziosi cioccolatini ricoperti di zucchero. La commessa della pasticceria, che li conosceva entrambi e che aveva visto nascere il loro amore, sapeva come lui fosse solito chiamare la sua fidanzata, così ogni volta che il ragazzo andava a comprare le praline lei gli chiedeva “Cri?” e lui rispondeva con un sorriso innamorato “Cri!”.
Il proprietario del negozio, assistendo più volte a questa scena, in onore dei due innamoratissimi ragazzi decise di ribattezzare i suoi dolci cioccolatini con il nome di “cri-cri” per ricordare la semplicità e la spensieratezza di un bell’amore tra due giovani.
La ricetta di questo romantico dolce prevede albume d’uovo, zucchero di canna, farina di grano tenero tipo 0, mandorle sgusciate prima scelta provenienti da Bari.
Confezione 150gr
Per saperne di più
6,50€
Ferri di Cavallo
La lavorazione artigianale ci consente di offrire un prodotto di elevatissima qualità e genuinità. Golosissimo e friabile, il nostro Ferro di Cavallo è composto da farina 00, zucchero, burro, amido di mais, uova, cotto di fichi e vanillina.
Confezione 150gr
Per saperne di più
6,50€
Muscovì
Biscotti allo zucchero Moscovado, conosciuto anche come “zucchero delle Barbados”, è un tipo di zucchero di canna non raffinato dal colore scuro. Lo scegliamo per il suo profumo e per il suo deciso sapore di melassa e lo combiniamo con liquirizia in polvere, panna, burro, farina, sale marino integrale.
Confezione 150gr
Per saperne di più
6,50€
Per saperne di più